Strategia, la chiave per il successo

News

La politica e l’economia globale influenzano fortemente il mondo aziendale. Normative, regolamentazioni fiscali, agevolazioni per le Pmi, incentivi all’innovazione e all’internazionalizzazione,così come gli accordi commerciali, possono rappresentare opportunità o minacce per l’impresa. Nel mondo del business, una strategia solida è la chiave per il successo a lungo termine. Offre una bussola per orientare le decisioni aziendali e garantire che tutte le iniziative siano allineate con i valori fondamentali dell’impresa, le tendenze economiche e sociali, e il contesto politico in cui opera.

Sviluppare una strategia di business ben definita, in modo efficace, richiede un’analisi approfondita, una pianificazione oculata e un coinvolgimento attivo di tutte le parti interessate.

Per questo è necessario rivolgersi a realtà come MUSE Strategy, la società di consulenza strategica nata nell’aprile 2022 dall’iniziativa di un gruppo di appassionati professionisti con una lunga esperienza a livello internazionale nella consulenza strategica, aziendale e fiscale a gruppi multinazionali italiani ed esteri (e ai loro top manager), per la gestione delle complessità cross-border che si devono affrontare in un panorama globale. Guidata da Gian Luca Nieddu, commercialista con lunga esperienza nel settore della fiscalità internazionale e del business transformation, MUSE Strategy è altamente qualificata in assistenza aziendale e fiscale a gruppi multinazionali italiani ed esteri, con l’obiettivo di supportare queste realtà imprenditoriali nel loro percorso di crescita e sviluppo nel proprio mercato di riferimento.

TRANSFER PRICING & BUSINESS TRANSFORMATION 

Rappresenta per noi il “punto di sintesi” dove specifiche competenze di varia natura - economica, societaria, statistica, operativa, legale, di fiscalità internazionale - si ritrovano e confluiscono in una visione integrata finalizzata allo sviluppo strategico dell’azienda.

Quale obiettivo si pone MUSE Strategy?

MUSE Strategy è l’acronimo di "MUstard SEed" (granello di senape): esso rappresenta il nostro desiderio di creare valore, di essere accanto ai nostri clienti per crescere insieme e piantare semi che possano trasformarsi in alberi rigogliosi, in un continuo interscambio con l’ambiente circostante. Oggi siamo boutique di consulenza strategica di respiro internazionale che assiste gruppi multinazionali italiani ed esteri nei loro percorsi di sviluppo, con l’ambizioso obiettivo di diventare un punto di riferimento importante nel campo della consulenza strategica ai gruppi multinazionali di qualsiasi dimensione, italiani ed esteri; sfida che stiamo portando avanti con successo grazie a una vision innovativa e a un know-how altamente specialistico maturato da un team multidisciplinare di professionisti dalle competenze trasversali e complementari.

Qual è il vostro approccio consulenziale?

Il tratto distintivo del nostro approccio consulenziale è la visione integrata sugli aspetti strategici del business aziendale e la capacità di saper offrire una consulenza tailor made qualificata, rigorosamente customizzata in base alle necessità di ogni singolo cliente. Il nostro approccio multidisciplinare ci ha consentito di misurarci positivamente in un mercato fortemente competitivo, vedendo in costante crescita il proprio parco clienti, per lo più società italiane ed estere di medie e grandi dimensioni, incluse società quotate.

Che cosa vi contraddistingue maggiormente?

La nostra forza distintiva risiede nel trasformare sfide complesse in vantaggi strategici. Le nostre competenze caratterizzanti nascono da una forte esperienza nel transfer pricing & business transformation e nella fiscalità internazionale maturate nella assistenza a gruppi multinazionali operanti in vari settori.

Cosa rappresenta per voi il transfer pricing & business transformation?

Rappresenta per noi il “punto di sintesi” dove specifiche competenze di varia natura economica, societaria, statistica, operativa, legale, di fiscalità internazionale si ritrovano e confluiscono in una visione integrata finalizzata allo sviluppo strategico dell’azienda. Queste competenze fondanti il nostro dna, sviluppato in anni di esperienza nei settori più diversi, neltempo si sono evolute e ci hanno portato ad allargare il nostro core business.

Di quali altri aspetti vi occupate?

Abbiamo arricchito il nostro core business con competenze specifiche e altre attivi tà strategiche nell’ottimizzazione delle performance aziendali, nella finanza aziendale,nel passaggio generazionale e nell’asset protection, nella gestione patrimoniale e nella mobilità delle persone, nell’analisi e gestione dei rischi, nelle strategie di sostenibilità ed ESG reporting. La società oggi riesce in tal modo a fornire una consulenza a 360 gradi in tutti quegli aspetti che sono fondamentali per creare un vero e proprio vantaggio competitivo sui mercati internazionali e per affrontare sfide sempre più ambiziose. La nostra esperienza ci ha fornito la sensibilità necessaria per capire come sono strutturati i processi di sviluppo e gestione del business al fine di analizzarli non solo sotto il profilo della fiscalità internazionale, bensì anche per fornire assistenza qualificata e affidabile nell’analisi delle performance aziendali, nello studio dei competitor e di eventuali processi di espansione all’estero.

Quali possono essere considerati i vostri tratti distintivi?

La capacità di offrire una consulenza di alto livello, specialistica e “su misura” in base alle necessità di ogni singola realtà imprenditoriale, la visione strategica sul business aziendale e la capacità di accompagnare i clienti in tutto il mondo - noi oggi facciamo parte di un importante network internazionale che ci consente di essere strategicamente presenti ovunque e di rispondere alle problematiche dei nostri clienti in molteplici campi.

Obiettivi per il futuro

MUSE Strategy anche per i prossimi anni si pone l’obiettivo di continuare a puntare verso l’eccellenza delle competenze e al contempo espandere i servizi di business advisory, mettendo sempre al primo posto la customer satisfaction, per essere business partner di riferimento nelle decisioni strategiche di sempre più imprese. Continuerà ad affiancare i propri clienti anche in quelle attività attinenti la  estione dei rischi di natura operativa, economica, finanziaria, legale e fiscale, assistendoli nell’individuazione delle azioni e degli strumenti per la mitigazione di tali rischi.

Il rispetto della Vostra privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarVi la migliore esperienza nel nostro sito. Accettate e continuate per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi cliccare qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.