Grazie ad una esperienza di oltre 20 anni accanto ai gruppi multinazionali (sia italiani che esteri) ed ai loro top managers dislocati in tutto il mondo, i consulenti di MUSE STRATEGY mettono a disposizione dei propri clienti consolidate relazioni a livello internazionale con professionisti e società di consulenza di altissimo livello e comprovata esperienza (in ambito business strategy, corporate finance, fiscale, legale e contabile).
MUSE STRATEGY è membro del network internazionale Quantera Global.
Quantera Global, fondata nel 2013, è una delle società di consulenza indipendenti in materia di prezzi di trasferimento leader a livello mondiale, che fornisce servizi specialistici e integrati sui prezzi di trasferimento a gruppi multinazionali di tutte le dimensioni in tutto il mondo.
La sua missione è quella di essere il consulente di fiducia dei propri clienti per quanto riguarda i prezzi di trasferimento, lavorando con loro in stretta collaborazione e costruendo relazioni a lungo termine che possano portare valore all’intero business. Quantera Global fornisce servizi consulenza sul transfer pricing basati sulle migliori pratiche domestiche e internazionali in numerosi paesi per supportare le multinazionali nel soddisfare tutti gli aspetti della progettazione dei prezzi di trasferimento, della conformità alle disposizioni vigenti (inclusa la predisposizione della documentazione) e della gestione dei connessi rischi, comprese anche soluzioni di automazione del software per i prezzi di trasferimento.
MUSE STRATEGY è membro del network Partner 24 Ore in qualità di Business Partner Locale per il Transfer Pricing & Business Advisory.
Partner 24 ORE è il network di professionisti selezionati nato dalla iniziativa de IlSole24Ore e raccoglie Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro, Architetti, Ingegneri, Periti Industriali e Aziende specializzate che condividono le proprie competenze specialistiche per metterle a disposizione delle aziende.
All’interno del network Partner 24 Ore, MUSE STRATEGY prende altresì parte in modo attivo al gruppo di lavoro Competence Centre Internazionalizzazione d’impresa.
MUSE Strategy è membro di BCCI
La The British Chamber of Commerce for Italy è un'entità privata senza scopo di lucro che collabora strettamente con il Consolato Generale Britannico e il Dipartimento per il Commercio Internazionale (DIT) a Milano e con l'Ambasciata Britannica a Roma. Fondata a Genova nel 1904, continua a lavorare sempre più attivamente per migliorare i rapporti commerciali e aziendali nell'attuale contesto aziendale in continuo mutamento. La sua sede centrale è ora a Milano, con filiali regionali in tutta Italia, nonché a Londra. Ha circa 250 membri, per lo più aziende italiane e britanniche, ma sono rappresentate anche altre nazionalità.
La missione della Camera è quella di assistere e incoraggiare lo sviluppo del commercio e degli investimenti tra il Regno Unito e l'Italia e di supportare e promuovere gli interessi delle attività commerciali dei suoi membri.
MUSE Strategy è associato di Assolombarda.
Da oltre 100 anni, essa è lʼAssociazione delle Imprese industriali e del terziario che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza e Pavia e rappresentiamo oltre 7.000 aziende associate. La sua mission è favorire lo sviluppo delle Imprese associate fornendo supporto, aggiornamenti costanti e occasioni di formazione sulle principali tematiche e sui problemi tecnici. Assolombarda ascolta le esigenze e tutela gli interessi delle Imprese associate, portando le loro istanze davanti alle Istituzioni, alla Pubblica Amministrazione, al mondo politico e sindacale e alla società civile.
I professionisti ed i consulenti di MUSE Strategy partecipano inoltre in veste di docenti e formatori ai corsi organizzati per le imprese associate.
MUSE Strategy è membro di ICCIUK
Fondata nel 1886, la Camera di Commercio e Industria Italiana per il Regno Unito è un'organizzazione privata, senza scopo di lucro, che rappresenta la comunità imprenditoriale locale italo-britannica e promuove le relazioni commerciali tra Italia e Regno Unito. Riunisce aziende, da singoli imprenditori a grandi società, e promuove gli interessi dei propri membri attraverso contatti e interazioni con agenzie governative italiane e britanniche, associazioni di categoria e importanti organizzazioni internazionali. L'ICCIUK è membro di Assocamerestero, l'associazione mondiale delle camere di commercio binazionali italiane, ed è affiliata al Council of Foreign Chambers nel Regno Unito.
Aiuta le aziende italiane a entrare nel mercato del Regno Unito, dalla fase iniziale di avvio della loro attività, fino alla ricerca di partner commerciali adatti e all'acquisizione di visibilità grazie alle varie opportunità di networking, pubblicazioni e campagne di marketing.
Oltre agli uffici di Londra, l'ICCIUK ha filiali anche a Edimburgo e Manchester