Imprese ed espansione oltre confine: gli hot topics della fiscalità internazionale e la gestione del rischio

News

Il presente contributo ha lo scopo di fornire una rassegna delle tematiche di fiscalità internazionale di maggiore rilievo che le imprese devono analizzare sia nel momento di progettazione del processo di internazionalizzazione, sia durante il mantenimento delle attività all’estero: transfer pricing, esterovestizione, stabile organizzazione (occulta), CFC e costi black list. Infatti, in un progetto di internazionalizzazione d’impresa, tali disposizioni fiscali – in quanto strettamente connesse ai modelli operativi adottati – diventano vere e proprie variabili di natura strategica sia al fine di una corretta ottimizzazione degli impatti fiscali, con riferimento ai risultati economici, sia in una prospettiva di efficace gestione dei rischi fiscali nei diversi Paesi coinvolti.

Introduzione:

Nel contesto economico attuale, caratterizzato da una crescente globalizzazione dei mercati, l’internazionalizzazione rappresenta una strategia essenziale per le imprese che aspirano a crescere e prosperare. Il processo di apertura ed espansione al di là del proprio mercato nazionale, intessendo rapporti economici con imprese, consumatori e istituzioni estere, rappresenta una leva strategica per il successo di un’impresa.
A fronte degli innumerevoli vantaggi derivanti da un processo di internazionalizzazione, è bene ricordare che lo stesso espone le imprese a una serie di complessità normative – non da ultime – quelle della fiscalità internazionale, che rivestono un ruolo determinante, regolando il rapporto tributario tra l’impresa e le giurisdizioni estere in cui essa intende operare.
Le disposizioni di natura fiscale applicabili alle relazioni cross border, infatti, risultano strettamente correlate al modello di internazionalizzazione e di sviluppo del business adottato.
In tale prospettiva, nel presente contributo si andranno, allora, ad analizzare i tratti distintivi e i connessi rischi che da essi possono derivare in materia di:

  • transfer pricing;
  • residenza fiscale ed esterovestizione;
  • stabile organizzazione (occulta);
  • CFC; e costi black list.

Per leggere l'articolo completo, scarica il documento allegato

Respect for your privacy is our priority

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. Accept and continue to consent to the use of all cookies. If you want to learn more or give consent only to certain uses click here. You can consult our updated Privacy Policy and Cookie Policy at any time.